Il Frecciarossa Milano-Salerno parte in perfetto orario, alle undici in punto. Le distanze tra nord e sud del paese si accorciano, perché da Salerno (stazione di testa nel meridione) al capoluogo lombardo l’alta velocità delle Ferrovie dello Stato impiega 5 ore e quarantacinque minuti, toccando le principali città italiane da Napoli a Bologna passando per Roma e Firenze. Benchè in parte attiva già da tempo, la nuova linea è stata aperta ufficialmente oggi con un viaggio inaugurale partito proprio dalla stazione di Salerno. A bordo sindaci ed amministratori dei territori attraversati dal Frecciarossa. Il sindaco Vincenzo De Luca arriva puntuale all’appuntamento, timbra lo speciale annullo filatelico creato da Poste Italiane, saluta gli ex ferrovieri ed arriva sul binario 3 in compagnia di Carlo De Vito, responsabile dei servizi tecnologici delle Ferrovie. Ai nostri microfono appare entusiasta. Il Frecciarossa che parte da Salerno arriva in 35 minuti a Napoli, in poco più di due ore a Roma e via facendo a Firenze, Bologna fino a Milano. Il costo del biglietto non è tra i più accessibili, cento euro per il viaggio completo, ma i servizi offerti sono di gran lusso ed adeguati ad ogni esigenza di conforti, divertimento e lavoro.
Alta Velocità da Salerno-Milano
86
articolo precedente