Anas: 280 milioni per la nuova barriera spartitraffico centrale

Redazione

Anas ha pubblicato il bando relativo a un accordo quadro quadriennale, del valore complessivo di 280 milioni di euro, per la produzione, fornitura e posa in opera, sull’intero territorio nazionale, della nuova barriera spartitraffico centrale in calcestruzzo. Massimo Simonini, amministratore delegato di Anas, dice che «l’obiettivo è innalzare i livelli di sicurezza della rete con un prodotto interamente ideato e realizzato da Anas, con alte performance di resistenza negli spazi ridotti». Il prodotto di cui parla Simonini è una nuova barriera spartitraffico centrale in calcestruzzo capace di resistere agli urti e di garantire maggiore sicurezza agli automobilisti. Il bando pubblicato in Gazzetta Ufficiale riguarda l’intero territorio nazionale, per un accordo quadriennale del valore complessivo di 280 milioni di euro, per la produzione, fornitura e posa in opera della nuova barriera spartitraffico. Per Anas si ridurranno «anche i costi di installazione e manutenzione dell’infrastruttura», poiché si tratta di una barriera «ad alta resistenza negli spazi ridotti, aspetto che risponde alle esigenze di molte tratte della rete stradale». La barriera spartitraffico è stata ideata e progettata dalla Direzione Operation e Coordinamento Territoriale Anas, e ha ottenuto la marcatura CE nel 2019 dopo il superamento delle prove dell’apposito crash test eseguito a Bollate, in provincia di Milano, nel Centro di Certificazione e Analisi comportamentale. Tra i 16 lotti previsti dal bando c’è anche quello delle arterie autostradali campane a gestione Anas, che da solo vale 10 milioni di euro.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.