Ance- Aies punta alla riqualificazione degli edifici scolastici per uscire dalla crisi

Redazione

I soldi ci sono ma sulla ripresa del comparto delle costruzioni pesano le zavorre burocratiche. E’ Il presidente dell’Ance- Aies Salerno, Vincenzo Russo, che ieri ha chiamato a raccolta esponenti del mondo accademico, delle istituzioni, dell’industria e degli ordini professionali per un confronto leale sul futuro delle costruzioni, a denunciare una fase di stallo. Per il rilancio occorre certamente un impegno nella realizzazione di nuove infrastrutture ed interventi di sostituzione edilizia: demolizione e ricostruzione per favorire un processo di riqualificazione urbana, così come ipotizza il pool di architetti coordinato dall’ingegnere Giovanni Veneri che ha progettato la costruzione di un polo scolastico di ispirazione montessoriana nel quartiere Mariconda. Riqualificazione energetica della scuola Pasubio e demolizione della scuola media Vernieri per realizzare un modello pilota della scuola del futuro. Una struttura senza cemento ed acciaio, ad alto risparmio di energia, con un parco verde e realizzata esclusivamente con materiali eco- compatibili che garantisca la sicurezza anche in caso di eventi sismici. Un esempio che potrebbe essere traslato su diverse realtà salernitane. L’ance Aies punta infatti alla riqualificazione di tutti gli edifici scolastici sul territorio provinciale.I dati della Cassa Edile certificano la grave crisi del comparto con perdita del fatturato. Il presidente di Confidustria, Vincenzo Boccia intervenuto al convegno incentrato sull’ “Internazionalizzazione e le opportunità offerte dalla Bulgaria” dà il proprio sostegno e guarda con attenzione al ponte con Sofia. https://www.youtube.com/watch?v=fvaBKCKCHYI

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.