Ance, appalti e legalità

Redazione

Le normative nazionali e comunitarie che regolano i lavori pubblici, i sistemi di qualità delle imprese che operano nel settore delle costruzioni sono al centro della giornata di studi organizzata dall’Ance, associazione costruttori salernitani, in collaborazione con la Provincia e l’Università di Salerno. Di appalti e legalità si parlerà nell’aula delle lauree Nicola Cilento dove relazioneranno, oltre al presidente dell’Ance Antonio Lombardi, al prefetto Sabatino Marchione e al rettore Raimondo Pasquino, anche i massimi esperti nazionali in tema di lavori pubblici sotto il profilo tecnico-giuridico. Due le sessioni di lavoro in programma: la prima s’occuperà dei dubbi e delle interpretazioni in rapporto agli strumenti normativi che regolano gli appalti. Ne discuteranno, tra gli altri, il giudice della corte Costituzionale Giuseppe Tesauro ed il preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo di Fisciano Enzo Maria Marenghi. Si cercherà di mettere a fuoco, in particolare, i principi comunitari nell’assegnazione e nella gestione delle gare d’appalto, le novità di natura normativa recentemente introdotte nei sistemi giurisprudenziali e gli aspetti giuridici delle attestazioni di qualità da dare agli appalti pubblici. Di Legalità: problematiche interpretative e difficoltà dell’accentramento giudiziario si discuterà nella seconda sessione. In vetrina certificazione antimafia, sicurezza e tutela delle imprese di costruzione, il ruolo della Commissione antimafia nel settore edile, gli interventi che il Governo centrale ha programmato per regolare il comparto. Concludono la sessione di incontri il vice presidente della Commissione sul fenomeno della mafia, Luigi De Sena ed il sottosegretario agli Interni Nitto Francesco Palma.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.