Undici associazioni di produttori di pomodori, l’associazione che raccoglie gli industriali conservieri, il consorzio per il riciclo dell’acciaio, la Fondazione Edamus sono al fianco della Fondazione Veronesi che, per l’ottavo anno, sarà in piazza, sabato 29 e domenica 30 marzo, con il “Pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l’ambiente”, la raccolta fondi nata per sostenere la ricerca scientifica in ambito pediatrico. In particolare l’evento ha l’obiettivo di raccogliere fondi per il PALM Research Project®, una piattaforma internazionale dedicata allo sviluppo di nuove terapie per la leucemia acuta mieloide nei bambini. Con una donazione minima di 12 euro sarà possibile ricevere una confezione di tre barattoli in acciaio contenenti pomodori nelle versioni pelati, polpa e pomodorini. L’edizione 2025 è stata presentata e illustrata presso la Stazione sperimentale per l’Industria delle conserve alimentari di Angri.
L'edizione 2025 è stata illustrata presso la Stazione sperimentale per l'Industria delle conserve alimentari
Angri, presentata l’8 edizione del “Pomodoro per la ricerca”
11 associazioni di produttori di pomodori, l'ANICAV, il consorzio RICREA e la Fondazione Edamus sono al fianco della Fondazione Veronesi
379
articolo precedente