AOU Ruggi: dilatata la valvola aortica di un 92enne attraverso una arteria del braccio

Redazione

Innovativa operazione in cardiologia interventistica all’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona.

Ad un novantaduenne è stata dilatata la valvola aortica attraverso una arteria del braccio, data l’indisponibilità di altri accessi vascolari. Grazie a questa soluzione sono state create le condizioni minime per effettuare un successivo intervento riparativo di chirurgia vascolare, motivo del ricovero del paziente, che altrimenti non avrebbe potuto aver luogo, data l’indisponibilità di altri accessi vascolari. Le dilatazioni della valvola aortica, di solito, vengono trattati con l’introduzione di una endoprotesi attraverso il cateterismo dell’arteria femorale, che consente un varco più accessibile per le maggiori dimensioni. Questo intervento – eseguito presso l’emodinamica – testimonia le enormi possibilità che si aprono circa gli interventi sulle valvole cardiache, in pazienti particolarmente fragili, senza fare ricorso alla chirurgia classica, oggi possibili grazie alla miniaturizzazione dei materiali e, soprattutto, grazie all’esperienza e al grado di affinamento delle tecniche raggiunto dalla cardiologia interventistica di Salerno, che vede, anche più in generale, in tutta la Torre cardiologica la punta di diamante dell’azienda ospedaliera. L’operazione è stata eseguita da una equipe composta da Tiziana Attisano, Francesco Vigorito e Antongiulio Maione della cardiologia interventistica, diretta da Pietro Giudice. https://www.youtube.com/watch?v=561TZmOXVyQ

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.