Appalti e legalità è stato il tema di un convegno organizzato all’Università dall’Ance di Salerno. Le normative nazionali e comunitarie che regolano i lavori pubblici, i sistemi di qualità delle imprese che operano nel settore delle costruzioni, le problematiche interpretative e le difficoltà dell’accertamento giudiziario, sono state al centro della giornata di studi alla quale hanno partecipato, tra gli altri il presidente dell’Ance Lombardi, il Procuratore Roberti, il Giudice della Corte Costituzionale Tesauro, il Consigliere di Stato Cirillo e rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell’ordine locali. Nell’aule delle lauree intitolata a Nicola Cilento sono state ripetute più volte le parole trasparenza, semplificazione, legalità, perché, come ha sottolineato Lombardi, attorno alla partita degli appalti ruota la speranza del mondo imprenditoriale di risollevare le sorti delle proprie aziende e dei lavoratori, costretti a fare i conti pure con il massimo ribasso che falsa le gare, favorendo ditte che non hanno i necessari requisiti. E di conseguenza le infiltrazioni camorristiche che, come ha ribadito il Procuratore Roberti, riguarda anche il territorio salernitano.
Appalti e legalità, rischio infiltrazioni camorristiche
74
articolo precedente