Andavano al bar o a fare shopping ma risultavano in ufficio. Un atteggiamento che non è sfuggito ai carabinieri della compagnia di Salerno che, dopo 2 mesi di appostamenti e pedinamenti, hanno denunciato 4 dipendenti della Pinacoteca Provinciale di Salerno per truffa aggravata e interruzione di servizio pubblico. Una donna e tre uomini incastrati dalle registrazioni dei filmati girati dai militari che riprendono i 4 dipendenti arrivare in ritardo al lavoro, chiudere l’ufficio con qualche ora d’anticipo, recarsi al bar ed addirittura fare le commissioni in negozi e supermercati. Sequestrato anche il registro delle presenze sui quali gli impiegati segnavano orari di lavoro diversi da quelli riscontrati dalla visione delle immagini registrate e confrontate, dai carabinieri, con i tabulati delle presenze. all’l’Ufficio Provinciale del Genio Civile, invece, i Carabinieri hanno smascherato un impiegato che si è assentato dal lavoro per tre mesi per malattia, presentando all’ufficio quattro certificati medici risultati falsi. In calce, recavano il timbro e la firma di un fantomatico medico calabrese sconosciuto al Servizio Sanitario Nazionale
Assenteismo negli uffici pubblici, cinque persone denunciate
73
articolo precedente