Cosa dirà Massimo D’Alema sulle prossime elezioni regionali? Atteso all’Hotel Mediterranea ufficialmente per sostenere Bersani e Amendola alle segreterie nazionale e regionale del Partito Democratico, l’ex presidente del consiglio dirà la sua, con ogni probabilità, anche sulla successione di Bassolino a Palazzo S.Lucia. D’altronde non si giustificherebbe diversamente la presenza di un leader del calibro di D’Alema in una realtà dove la mozione Bersani ha sforato l’80% e dove la partita per la segreteria nazionale del Pd non è affatto incerta. D’Alema avrebbe scelto Salerno per De Luca, in un momento decisivo per la definizione delle candidature. D’altro canto, lo stesso sindaco attende dal partito un’indicazione precisa su cosa si intende fare per la Campania: se giocare la partita con il centrodestra a viso aperto e tentare di vincere, oppure tirare i remi in barca e partire da sconfitti. Parte del Pd già vede di buon occhio l’idea di De Luca governatore: fatta eccezione per gli ex Margherita ed i bassoliniani doc, Dario Franceschini ha detto chiaramente che il sindaco di Salerno ha buone possibilità, e lo stesso hanno fatto i sostenitori di Ignazio Marino. Siccome De Luca appoggia Pierluigi Bersani, gli equilibri del Pd sembrerebbero quadrare, ma nulla è scontato, neanche la presunta investitura che Massimo D’Alema dovrebbe pronunciare stasera al Mediterranea. L’ipotesi di una candidatura di De Luca con liste di programma al di fuori ed al di sopra dei partiti non sembra del tutto tramontata, visto che non sono tramontate per il centrosinistra altre ipotesi, come quella del magistrato anticamorra Raffaele Cantone.
Attesa a Salerno per arrivo D’Alema
129
articolo precedente