L’antico palazzo Guarna, questa sera, torna ad aprire il portone ad avventori in costume d’epoca. Nell’ambito della XXIV rassegna del Teatro dei Barbuti, nuovo appuntamento con le cene medievali ispirate alle tradizioni gastronomiche dei longobardi. Tante le pietanze che la tavolata medievale proporrà: dalle lasagne bianche con zafferano agli gnocchetti al pesto di pistacchio, dalla frittata all’arancia ai fegatini di pollo alle erbe della scuola medica salernitana. Il tutto innaffiato da vino aromatizzato alla salvia servito in boccali di terracotta. Dopo l’appuntamento di questa sera, le cene medievali saranno riproposte anche il 24-25 e 31 agosto. Intanto c’è grande attesa per il Premio Mario Perrotta 2009.Già da questa sera presso i botteghini sarà possibile ritirare gratuitamente i biglietti. Quest’anno il premio andrà Mario Di Gilio, attore salernitano ottantenne che vive a Milano ed ha legato indissolubilmente la sua carriere alla partecipazione a tanti film di Totò, di cui è stato la grande spalla. Tra una cena ed uno spettacolo ricordiamo che è possibile visitare i mercatini dell’artigianato e dei fiori che, ogni sera, costeggiano le vie del centro storico.
Barbuti, tornano le cene medievali
82
articolo precedente