Mentre sul catalogo Ikea 2009/2010 è apparsa, con la dicitura prossima apertura, il simbolo giallo/blù del colosso svedese associato alla piantina di Baronissi, prosegue il percorso di definizione avviato dall’amministrazione comunale del centro della Valle dell’Irno in ordine all’assetto viario dell’area interessata dall’insediamento del gigante scandinavo dell’arredamento a basso costo. Ieri mattina, il sindaco Giovanni Moscatiello ed il responsabile dell’Ufficio Lavori Pubblici Alfonso Landi, hanno incontrato i dirigenti dell’Anas per ragionare sul progetto legato all’allargamento del sottopasso di via Orsale (in località Orignano) che rappresenta uno dei punti di transito della piastra viaria sulla quale insiste il megastore Ikea. Nel corso del vertice è stata definita la tempistica legata alle procedure di appalto dei lavori ed alle modalità di finanziamento degli stessi. «L’incontro è stato proficuo – afferma Moscatiello – perché è emersa una convergenza per la tempistica da adottare rispetto al piano di viabilità che renderà via Orsale snodo di fondamentale importanza del flusso veicolare diretto all’Ikea». Il sindaco si è poi detto ottimista rispetto alla graduale e costante riduzione del ritardo accumulato rispetto alla viabilità “a causa del suo predecessore”. Intanto anche la tempistica della costruzione ed apertura del megastore ha subito dei rallentamenti, ascrivibili allo stop dei lavori di costruzione del parallelepipedo blu scattato, come si ricorderà, per decisione dell’autorità giudiziaria che sequestrò il cantiere dopo il crollo avvenuto lo scorso 1° aprile quando, al secondo piano della struttura cedettero delle solette prefabbricate del solaio travolgendo anche il pezzo di solaio del primo piano e facendo precipitare nel vuoto i tre operai che in quel momento si trovavano sul posto. Fortunatamente senza conseguenze gravi.
Baronissi: viabilità Ikea, ok al sottopasso
128
articolo precedente