Il rudere in amianto che rappresentava un pericolo per la salute pubblica è finalmente andato giù questo pomeriggio. Sulle ceneri del maxi- complesso nasceranno una piazza, un parcheggio e un teatro. Il progetto di riqualificazione dell’area di 2mila metri quadrati ed – esclusa la parte relativa al teatro – costerà 228mila euro anche se non è escluso un ribasso. E’ una giornata storica per la comunità bellizzese. – ha affermato soddisfatto il primo cittadino Mimmo Volpe assistendo all’inizio della demolizione – “Entro una settimana l’area sarà ripulita dai materiali di risulta e sarà bonificata, successivamente avranno inizio i lavori di realizzazione della piazza e dei parcheggi a raso che saranno conclusi entro la fine del mese d’agosto. Nella zona posteriore sarà invece realizzato un teatro, frutto di un accordo della Provincia che finanzierà l’opera per effetto di una compensazione dei crediti di un contenzioso dovuto a mancati controlli, risoltosi a vantaggio del Comune di Bellizzi.”
Bellizzi, abbattuto l’ex Consorzio Agrario
92
articolo precedente