Beni confiscati alla criminalità ed assegnati agli enti locali

Redazione

Il valore complessivo degli immobili in provincia di Salerno è di quasi 6 milioni di euro

52 immobili liberi, e quindi subito disponibili, saranno riutilizzati da enti locali per varie finalità. Sono quelli sottratti alla criminalità in provincia di Salerno ed assegnati al termine dalla conferenza dei servizi svoltasi in Prefettura. Un incontro teso alla verifica delle potenzialità del riutilizzo sociale ed istituzionale dei beni, tutti confiscati in via definitiva dalle autorità giudiziarie competenti. Erano presenti i vertici dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Con loro c’erano i rappresentanti di Demanio, Regione, Provincia e vari Comuni. I lavori, coordinati dal direttore dell’agenzia Ennio Mario Sodano, si sono svolti alla presenza del prefetto, Salvatore Malfi. Durante la conferenza i partecipanti hanno analizzato 88 beni fra appartamenti, box e terreni per un valore complessivo di oltre 6 milioni di euro. Di particolare interesse economico 19 appartamenti e box ad Angri, 12 appartamenti a Cava de’ Tirreni, 11 beni a Sarno e 7 appartamenti a Giffoni Valle Piana. Le manifestazioni d’interesse sono state 52 (il 60% degli 88 beni disponibili) pari a 5 milioni e 900 mila euro. “Il nostro impegno è nel supportare i sindaci non solo durante l’iter di acquisizione dei beni ma soprattutto nella delicata fase di gestione degli stessi, anche con il coinvolgimento delle Forze di Polizia – ha detto il prefetto Salvatore Malfi. L’assegnazione agli enti locali dei beni confiscati alla criminalità rappresenta il completamento del circuito virtuoso avviato in questi mesi con l’Agenzia e costituisce un messaggio di legalità delle istituzioni nei confronti dei cittadini e del territorio”. https://www.youtube.com/watch?v=vWQLkUHCklw

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.