Bilancio Provincia: la scheda analitica dell’ente

Redazione

Bilancio provinciale sotto la lente: la nuova Amministrazione del Presidente Edmondo Cirielli, a meno di due mesi dall’insediamento, ha posto in essere, attraverso l’Assessorato alla Programmazione finanziaria e al Bilancio retto da Antonio Squillante, una prima complessiva analisi per determinare con chiarezza la situazione contabile e finanziaria dell’Ente, frutto naturalmente della gestione della precedente Amministrazione. Sono quattro, per ora, gli aspetti fondamentali sottoposti a screening: lo stato dei conti correnti e dunque la liquidità; il patto di stabilità; la qualità della spesa; la situazione dei debiti fuori bilancio con la conseguente manovra correttiva. Balzano immediatamente agli occhi alcune evidenti criticità: la mancata programmazione dei flussi finanziari ha generato una seria crisi di liquidità dei conti correnti della Provincia; il patto di stabilità nel 2008 non è stato rispettato e dal momento che al 28 luglio 2009 si registra uno sforamento del patto per – € 4.434.000 rispetto all’obiettivo programmato, sarà necessario intervenire con urgenza sulla spesa per cercare di raggiungere l’obiettivo stabilito dalla legge per il 2009; la precedente amministrazione è stata capace di impegnare, al 31 maggio 2009, circa il 77% della spesa prevista dal Bilancio 2009 ma in maniera a dir poco discutibile, se si considera che ammonta a 10 milioni di euro la spesa pagata per consulenze, collaborazioni, contributi, manifestazioni e convegni al 31 maggio 2009; per quanto riguarda la situazione debitoria, si registra uno sbilancio di € 6.261.135,00 che, a settembre, renderà necessaria una manovra correttiva per la salvaguardia degli equilibri di bilancio.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.