Sarà illustrato nel dettaglio giovedì prossimo 12 dicembre, alla Cittadella giudiziaria, il bilancio di responsabilità sociale della Procura della Repubblica di Salerno. Stamani al campus di Fisciano, la presentazione dell’evento che punta i riflettori sul documento, realizzato nell’ambito di un progetto condiviso tra la Procura della Repubblica e l’Università degli Studi di Salerno. Il bilancio di responsabilità sociale rappresenta uno strumento di pianificazione strategica e di gestione delle relazioni dell’Ente con i suoi principali interlocutori. Il lavoro congiunto ha permesso di evidenziare diversi aspetti del modus operandi della Procura, a partire dell’ottimizzazione delle risorse economiche (in sei anni sono stati risparmiati 200mila euro in intercettazioni) e dei processi. «La Procura di Salerno, inoltre – aggiunge il Procuratore Capo Giuseppe Borrelli -, in questo momento non ha procedimenti con termini di indagine scaduti e questo è un altro dato significativo per l’interesse dei cittadini».
Presentato stamani al campus di Fisciano l'evento che si terrà alla Cittadella Giudiziaria la prossima settimana
Bilancio sociale Procura, lavoro congiunto con Università
Il documento è stato realizzato nell’ambito di un progetto condiviso tra la Procura della Repubblica e l’Università degli Studi di Salerno
149
articolo precedente