Un intervento tempestivo e preciso dei medici del Ruggi ha evitato una tragedia a Salerno, dove un bambino di soli 22 mesi, residente a Teggiano, ha ingerito un campanello. Il piccolo paziente è stato prontamente trasportato al pronto soccorso del Ruggi, dove le radiografie hanno evidenziato la presenza del corpo estraneo. Fortunatamente, il campanello ingerito era traforato, permettendo la circolazione dell’aria e riducendo i rischi per la sua vita. Nonostante i tentativi iniziali del medico otorino di estrarre l’oggetto, il bambino è stato trasferito in sala operatoria, dove, sotto anestesia, i rianimatori sono riusciti con grande attenzione a rimuovere il campanello, lungo 4 centimetri, senza danneggiare le vie aeree. Il piccolo è stato poi ricoverato in Chirurgia Pediatrica per un monitoraggio post-operatorio. Il direttore generale dell’Ospedale Ruggi ha elogiato l’operato dei medici, sottolineando che la prontezza e la professionalità del personale sanitario sono state fondamentali per il buon esito dell’intervento e per il salvataggio della vita del bambino. Un lieto fine che evidenzia ancora una volta l’importanza della tempestività nelle emergenze sanitarie.
"Lieto fine grazie alla prontezza e alla professionalità dei sanitari"
Bimbo di 22 mesi ingerisce un campanello, salvato al “Ruggi”
Il piccolo paziente è di Teggiano
59
articolo precedente