Terza giornata della Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro

BMFL per le ambizioni e i progetti dei giovani

Oltre mille studenti presenti, il sostegno della Regione Campania per non perdere le risorse umane del futuro
Alessandro Ferro

La crescita del capitale umano, culturale e sociale del Mezzogiorno al centro della quinta edizione della Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro, in corso di svolgimento alla Giffoni Multimedia Valley. Oggi terza giornata dell’evento rivolto ai giovani, ai loro sogni e agli sbocchi di vita concreti. Più di mille gli studenti che ogni giorno partecipano a incontri e approfondimenti che mettono in diretto contatto i ragazzi con il mondo del lavoro.

Sostenere i progetti e le ambizioni dei giovani, per far sì che le risorse umane del futuro non abbandonino il territorio, è un obiettivo della Regione Campania che, in base ai dati del Ministero del Lavoro, ha aumentato del 340% gli investimenti nella formazione, con percentuali di placement (collocamento) molto alte.

Alla Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro spazio all’Hackathon, che spinge i giovani a trovare soluzioni creative per sfide aziendali reali, e al rapporto tra nuove tecnologie e valori, con un approccio etico alla digitalizzazione. La manifestazione si concluderà domani, venerdì 6 dicembre, con un programma ricco di eventi dedicati a innovazione, intelligenza artificiale e formazione professionale.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.