Sequestri di materiale pirotecnico illegale si susseguono in queste ore. La Polizia affida a Lillo e Greg, Christian De Sica e Massimo Boldi gli appelli ai ragazzi perché festeggino senza farsi del male.
Lillo e Greg sono i testimonial della campagna contro i botti proibiti che anche quest’anno la Polizia di Stato ha diffuso durante il conto alla rovescia per i festeggiamenti di San Silvestro. Una campagna di informazione e sensibilizzazione sull’uso corretto e consapevole dei fuochi d’artificio. L’ironia è la scelta fatta per veicolare un messaggio importante. E poi, a Capodanno, ci sono tanti altri modi per festeggiare.
Negli ultimi cinque anni non si sono registrate vittime, ma i feriti sono migliaia. L’utilizzo dei fuochi illegali può provocare gravi danni fisici e poi è contro le norme. L’incremento delle lesioni, soprattutto a causa di armi da fuoco, pesa come un macigno, anche perché è tra i minori che si registra una crescita del dato sui ferimenti: 50 rispetto ai 48 dell’anno precedente.
Le Forze dell´Ordine sono impegnate a sequestrare il materiale pericoloso e non conforme, ma gli appelli si fanno lo stesso, come quello di Christian De Sica e Massimo Boldi, campioni d’incasso al botteghino ma anche di vita.