“Questo Sud Longobardo può essere un modello per tutta l’Italia per avviare un dialogo trasparente con il cittadino”. Così, ha dichiarato il Ministro alla Pubblica Amministrazione ed all’Innovazione, Renato Brunetta, intervenendo a Palazzo Sant’Agostino, ieri pomeriggio, per sottoscrivere un protocollo d’intesa con il Presidente Cirielli durante i lavori di Giunta. La Provincia di Salerno, così, è impegnata in un rapporto quinquennale con il Ministero della Pa, diventando centro pilota per la sperimentazione della nuova normativa sul pubblico impiego. Il Ministro Brunetta, a Salerno con la fidanzata Titti, dopo la stipula, con tono cordiale ha ricordato alla stampa di essere “un terrone di adozione”, sottolineando il suo attaccamento a Salerno e la sua provincia. Rivolgendosi alla Giunta Cirielli, ha ricordato che “quando un’amministrazione si presta ad essere giudicata, apre un dialogo trasparente con il cittadino che può valutare le criticità ed instaurare un rapporto virtuoso di collaborazione”. Brunetta ha poi fatto un excursus sulla Riforma 150/09 della Pa e sulle novità legate all’innovazione, “tema speciale che allarga l’accessibilità alla Pa”. Uno dei punti contenuti nel protocollo d’intesa prevede la diffusione in provincia di importanti iniziative ministeriali per customer satisfaction, l’accesso diffuso ai servizi pubblici, il dialogo stretto tra Amministrazione e Cittadini. Va anche sottolineata l’attività congiunta di sperimentazione di modelli e soluzioni tecnologiche innovative per il turismo e i Beni Culturali e Ambientali.
Brunetta sigla l’intesa con la Provincia
73
articolo precedente