"I cani sono degli individui"

Cani pericolosi, la lista del Comune è arbitraria

Importanti i primi 4 mesi quando si compra o adotta un cane
Antonio Esposito

In Italia non esiste alcun elenco di cani ‘pericolosi’. I cani vengono definiti pericolosi di volta in volta, ma si tratta di segnalazioni che arrivano sempre dopo episodi specifici. Ne abbiamo parlato con una esperta Paola Peruzzini addestratore cinofilo ENCI

Quasi 20 anni fa, nel 2006, venne creato un elenco di razze potenzialmente pericolose. L’elenco venne previsto da un’ordinanza del ministero della Salute del 2006 (Girolamo Sirchia), che aveva lo scopo di tutelare “l’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani”. Venne però poi abolito, con provvedimenti successivi, per difficoltà nella realizzazione e perchè ritenuto discriminatorio verso alcune razze.

Eppure a Salerno, su proposta del presidente della Commissione Trasparenza Antonio Cammarota, la Commissione Statuto e Regolamenti del Comune, con l’intervento dell’assessore Tringali, ha approvato l’obbligo di museruola per i cani pericolosi, sanzionandone l’inosservanza con la multa di 250 euro, oltre alle ulteriori eventuali conseguenze di natura civilistica e penale in caso di aggressione.

Il consigliere Cammarota spiega: “In particolare l’individuazione delle razze pericolose è stata riferita all’Ordinanza Ministeriale del 12 dicembre 2006 pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 10 del 13 Gennaio 2007. Un provvedimento che contiene un elenco di razze canine forse non esaustivo, ma è già un importante passo in avanti perché, accanto alla legittima tutela degli animali di affezione, vi sia anche quella delle persone. La norma è contenuta nel Regolamento di Polizia Urbana che verrà a breve approvato dal prossimo Consiglio Comunale di Salerno – conclude Cammarota – disposizione che potrà essere emendata e migliorata n sede di approvazione”.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.