Pedinamenti, telefonate ossessive, minacce, lo stalking è reato anche in Italia. La legge punisce chi compie atti persecutori con pene che vanno da uno a quattro anni di reclusione. L’arresto di oggi, a Castel San Giorgio, di un 44enne del posto, è solo l’ultimo dei casi. L’uomo, un operaio, separato perseguitava la moglie con comportamenti violenti, intimidatori,molesti ed aggressivi dal 2007. Da quando il reato è stato introdotto nel nostro ordinamento, si registrano numerosi casi di stalking, ed il dato è in continua crescita nel salernitano così come nel resto d’Italia. Prima dell’operaio di Castel San Giorgio, meno di una settimana fa, a Positano un 50enne fu arrestato per la seconda volta per stalking. Si era introdotto nella casa della sua ex, una 28 enne, insultandola e minacciandola. L’uomo venti giorni prima, aveva dato fuoco ai mobili. Meno di dieci giorni fa, a Pontecagnano, un uomo di 41anni continuava a pedinare e minacciare la moglie dopo separazione. Stalking anche per l’uomo che, ieri, nel Parco Pinocchio dopo aver litigato con la compagna e dopo l’intervento della polizia non esitato a continuare ad inveire contro la donna. In questi casi, come nella maggior parte casi, lo stalker non è uno sconosciuto la violenza è spesso commessa da ex fidanzati, ex mariti, conoscenti, parenti, amici.
Castel San Giorgio, arresto per stalking
77