Finisce sotto sequestro un’area di 5.000 mq dove si stava realizzando un complesso residenziale in difformità con quanto previsto e soprattutto in una zona non compatibile. L’area finita in un indagine della Procura di Vallo della Lucania ricade nel Parco Nazionale del Cilento, precisamente nel comune di Castellabate, in zona Lago. Il sequestro è stato fatto dai Carabinieri Forestali del Nucleo del Parco di Castellabate, nell’ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse in area protetta. Il complesso residenziale prevedeva la realizzazione di otto abitazioni, costruite, ritiene la Procura, illegittimamente perché realizzate con “un aumento di volumetria non consentito” ed “edificate in zone con compatibili con la destinazione residenziale”. Il provvedimento cautelare emesso dalla Procura di Vallo è stato poi convalidato dal giudice per le indagini preliminari. Il procedimento si trova in fase di indagini ed il fondamento dell’ipotesi accusatoria dovrà essere verificata nel corso delle ulteriori fasi processuali.
L'intervento dei Carabinieri Forestali
Castellabate, violazioni ambientali: sequestrate abitazioni
Il sequestro è scattato per un'area di circa 5.000 mq in località "Lago"
33
articolo precedente