I risultati dell’Indagine Censis Rapporto Università 2024/25, l’analisi annuale di riferimento del sistema universitario italiano, pubblicati nei giorni scorsi premiano l’Università di Salerno, “salda in sesta posizione”, al pari dello scorso anno, (con punteggio generale di 85,8)” tra i grandi Atenei (da 20.000 a 40.000 iscritti).
Le università statali esaminate, 57 in totale, sono state, infatti, suddivise in cinque gruppi (piccoli, medi, grandi, mega e politecnici) sulla base del parametro dimensionale (numero di iscritti), desunto dall’elaborazione condotta dall’Ufficio di statistica del MUR su dati ANS-Anagrafe Nazionale degli Studenti.
Il monitoraggio prende in esame 6 indicatori di valutazione, per verificare cosa annualmente offre ciascun Ateneo in termini di:
Borse e altri servizi agli studenti;
Strutture disponibili;
Servizi erogati;
Attività di Internazionalizzazione;
Comunicazione e servizi digitali;
Livello di Occupabilità dei propri laureati.
L’Ateneo salernitano mostra anche in questa edizione performance particolarmente positive sugli indicatori “Borse e altri servizi e contributi a favore degli studenti” (punteggio 93) e “Strutture” (punteggio 94), per i quali si posiziona in entrambi i casi al 3° posto in classifica; guadagna posizioni, invece, sulla voce “Comunicazione e Servizi digitali”, dove quest’anno si colloca al 2° posto in Italia tra i grandi Atenei con un punteggio totale di 105 su 106.