“L’attività della struttura non è stata mai interrotta e prelievi e trapianti sono stati eseguiti dalla equipe salernitana nel mese di gennaio al pari della equipe napoletana, con pari numeri”. Il Prof. Alessandro Puzziello, Direttore del Dipartimento delle Chirurgie Generali e Specialistiche, smentisce presunte criticità del Centro Trapianti di Rene dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi. “L’attività trapiantologica è collegata alla donazione di organi, atto raro e prezioso che non dipende da esigenze di patologia, di territorio o da criteri epidemiologici – aggiunge Puzziello – Il personale medico e infermieristico del Centro Trapianti salernitano è formato ed ha competenze che hanno permesso di raggiungere numeri e qualità di risultato che pongono il Centro tra i primi in Italia per sopravvivenza d’organo a tre anni e sopravvivenza del ricevente”. Il direttore spiega che per volere della Direzione Strategica dell’Azienda l’organico è stato potenziato. Insomma Puzziello precisa che “non vi è alcuna volontà di declassare l’attività di prelievo e trapianto di rene, anzi, l’Azienda sta promuovendo un programma innovativo teso a valorizzare il Centro Trapianti anche attraverso l’utilizzazione della Chirurgia Robotica mininvasiva sia per l’espianto da donatori viventi che per il trapianto stesso, assicurando una sempre maggiore qualità delle cure e sicurezza del paziente”.
Il Direttore del Dipartimento delle Chirurgie Generali smentisce presunte criticità del Centro Trapianti del Ruggi
Centro Trapianti Ruggi, Puzziello “attività mai interrotta”
"Non vi è alcuna volontà di declassare l'attività di prelievo e trapianto di rene"
67
articolo precedente