Controllate 1000 auto a Salerno, ma nessuna multa

Codacons: un automobilista su sei usa il cellulare alla guida

Sicurezza stradale: "Dove sono i verbali?"
Antonio Esposito

Salerno si conferma una città a rischio per la sicurezza stradale. Un’indagine condotta dai volontari del Codacons Campania ha rivelato dati allarmanti: su un campione di 1000 auto monitorate all’incrocio di via Carmine, ben 160 automobilisti sono stati sorpresi con il cellulare alla guida. Il 16% degli automobilisti trasgredisce quindi il Codice della Strada, nonostante le recenti norme più severe che prevedono multe fino a 1000 euro e il ritiro della patente nei casi più gravi.

Ma il vero scandalo, secondo il Codacons, è l’assenza di controlli da parte della Polizia Municipale. Nessun agente era presente nella zona durante l’indagine e nessun automobilista è stato multato. “Ci lamentiamo sempre dell’aumento degli incidenti, ma non si interviene con i controlli più elementari,” denuncia il Codacons Campania.

A Salerno, gli incidenti stradali causati da distrazione alla guida sono in costante aumento, con due vittime nelle ultime settimane. Per il Codacons, il problema è chiaro: senza un’azione decisa delle forze dell’ordine, il nuovo Codice della Strada rischia di restare lettera morta. “Dove sono i 160 verbali? E poi il Comune si lamenta di non avere fondi,” conclude la nota del Codacons, chiedendo un giro di vite sui controlli e una maggiore responsabilizzazione dei cittadini.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.