Coldiretti: frutta e verdura più cari per via del clima

Redazione

Gli effetti dei cambiamenti climatici? Si vedono anche nel carrello della spesa: con il rincaro record dei prezzi al consumo di verdura (+11,1%) e frutta (+5,8%), rispetto allo scorso anno. Ad affermarlo è un’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat sull’inflazione nel 2017 che evidenzia per tutto l’anno un aumento dell’1,8%, il 50% superiore al dato generale. E’ evidente – sottolinea la Coldiretti – che l’anno meteorologico 2017, il più secco in Italia dal 1800, con la caduta di quasi 1/3 di acqua in meno della media, ha provocato la più grave siccità da 217 anni con drammatici effetti sull’agricoltura ma anche rischi per gli usi civili ed industriali. Una situazione che, secondo Coldiretti, ha causato 2 miliardi di danni nelle campagne, con la distruzione di interi raccolti per effetto dell’alternarsi della siccità al maltempo con violenti temporali e grandinate. Su una situazione difficile si inseriscono spesso – sottolinea Coldiretti – anche le speculazioni, con rincari anomali dal campo alla tavola per effetto delle distorsioni lungo la filiera. E gli effetti sulla spesa degli italiani sono destinati a farsi sentire anche nel 2018 con la raccolta di miele negli alveari praticamente dimezzata, l’addio ad una bottiglia di vino su quattro e il calo dell’11% della produzione di olio di oliva rispetto alla media dell’ultimo decennio. La riduzione dei raccolti nazionali non comporta solo danni economici per gli agricoltori ma anche il rischio per i consumatori che prodotti di importazione siano spacciati per italiani e finiscano nel carrello. La Coldiretti raccomanda attenzione alle etichette con l’origine dei prodotti, consiglia gli acquisti diretti dagli agricoltori, soprattutto per prodotti facilmente conservabili in casa come olio, vino e miele, e chiede alle istituzioni preposte di incrementare i controlli per prevenire eventuali frodi. https://www.youtube.com/watch?v=Qh_Qqye8GRs

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.