Dopo i roghi estivi, intervento su 6mila metri quadrati

Colle Bellaria, al via i lavori di messa in sicurezza

Il cantiere parte da Ripa Belvedere
Antonio Esposito

La collina simbolo di Salerno, il Colle Bellaria, si prepara a diventare più sicura. Dopo i devastanti incendi dell’estate scorsa, che hanno compromesso l’habitat naturale e aumentato il rischio idrogeologico, questa mattina sono ufficialmente partiti i lavori di consolidamento.  Alla presenza del sindaco Vincenzo Napoli e dell’assessore all’Ambiente Massimiliano Natella, è stato avviato un intervento che interesserà 6mila metri quadrati di superficie, con operazioni di bonifica, messa in sicurezza e installazione di reti di protezione.  UN INTERVENTO NECESSARIO  L’area, nota ai salernitani anche come “Masso della Signora”, negli ultimi anni è stata colpita da numerosi incendi dolosi che hanno reso instabile il terreno e minato la vegetazione. A peggiorare la situazione, le piogge autunnali hanno aggravato la fragilità del versante, rendendo urgente un’opera di consolidamento.  I lavori si articoleranno in due fasi: una prima operazione di pulizia e rimozione del materiale instabile, seguita dal rivestimento della parete rocciosa con teli di rete metallica. In aggiunta, saranno installate due barriere paramassi nella zona più a monte, per prevenire eventuali distacchi.  Il cantiere, che parte da Ripa Belvedere, interesserà un tratto di 250 metri lungo la strada comunale tra via Belvedere e via D’Aniello. L’obiettivo è garantire la sicurezza dell’area e proteggere uno dei luoghi più amati dai cittadini.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.