Dalle 14 la commissione parlamentare antimafia ha avviato le audizioni propedeutiche ad un incontro con la stampa in agenda per il tardo pomeriggio. I componenti della commissioni, guidati dal loro presidente, l’on. Rosy Bindi, sono arrivati a Salerno nell’ambito della ricognizione che stanno facendo presso tutte le direzioni distrettuali antimafia; ricognizione avviata nel corso di questa legislatura e che vede proprio Salerno fra le tappe principali. Non si tratta, com’è ovvio, di una visita di cortesia: la missione è finalizzata anche ad approfondire la situazione della criminalità organizzata nel distretto, i presunti legami con settori deviati del potere politico, la saldatura con alcuni imprenditori locali impegnati in comparti delicati come l’edilizia e l’agricoltura o in piena espansione come il turismo (e per questo più appetibili anche per riciclare denaro). I lavori della commissione parlamentare antimafia sono concentrati presso la Prefettura di Salerno e prevedono l’audizione del Prefetto Salvatore Malfi, accompagnato dal Comitato per l’ordine e la sicurezza e quindi da tutte le Armi ed i Corpi presenti sul territorio. Segue l’audizione del Procuratore distrettuale ed alla vigilia proprio la relazione di Corrado Lembo era annunciata come la più attesa, se non altro per avere un quadro compiuto della geografia criminale ed un punto sulle indagini in corso. Alle 17.30, infine, la conferenza stampa con la presidente della Commissione Antimafia Rosy Bindi.
Commissione parlamentare antimafia oggi a Salerno per audizioni
73
articolo precedente