È terminata con una serie di incontri con Consorzi e singole aziende di produzioni DOP e IGP la missione in Campania di una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari’, presieduta dal deputato Jacopo Morrone. Mentre la prima parte della missione è stata dedicata al ‘filone’ di inchiesta sul traffico internazionale di rifiuti, la seconda si è incentrata su un altro dei ‘filoni’ di inchiesta aperti dalla Commissione, quello che riguarda il fenomeno della contraffazione di prodotti agroalimentari e agroindustriali a tutela delle aziende nazionali produttrici delle eccellenze ‘Made in Italy’ messe a rischio da illeciti e concorrenza sleale. “Gli ambiti di indagine della Commissione – spiega il presidente Morrone – si sono allargati in questa legislatura agli illeciti commessi nel settore agricolo e agroalimentare. Sono già state svolte audizioni e attività conoscitive e stiamo intrattenendo rapporti con esperti del settore e con associazioni di produttori Dop e Igp. Il nostro Paese conta su eccellenze riconosciute in tutto il mondo, garanzia di qualità, storia, tradizione e legame con il territorio che devono essere tutelate”.
Prima parte della missione è stata dedicata al ‘filone’ di inchiesta sul traffico internazionale di rifiuti
Commissione parlamentare: terminata missione in Campania
La seconda si è incentrata su un altro dei ‘filoni’ di inchiesta aperti dalla Commissione, quello che riguarda il fenomeno della contraffazione di prodotti agroalimentari e agroindustriali a tutela del made in Italy
43
articolo precedente