Per i risultati di differenziata ottenuti nel 2022 e nei primi sei mesi del 2023

Comuni ricicloni, premio Best practice 2023 a Salerno

Un premio vinto grazie allacollaborazione e partecipazione dei salernitani e al nuovo patto di civismo sottoscritto con loro
Francesca Salemme

Salerno differenzia, si differenzia e vince.

Il Comune di Salerno ha vinto il premio Best Practice nel corso della trentesima edizione di Comuni Ricicloni, manifestazione ideata da Legambiente, per i risultati di differenziata ottenuti negli ultimi 18 mesi. La premiazione è avvenuta a Roma e sul palco, a ritirare il riconoscimento, sono saliti l’assessore all’Ambiente, Massimiliano Natella, e l’amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet.

Salerno aveva già ricevuto dal Consorzio il premio Start up nel 2022, ma questa mattina è salita nuovamente sul podio vincendo così il premio Best Practice.

Nel corso della cerimonia è stato ricordato che tra il 2020 e il 2021 il Comune aveva visto scendere il tasso di raccolta differenziata al 59%, al di sotto dell’obiettivo minimo stabilito dalla legge. Per questo, sono stati introdotti correttivi ai servizi (come la raccolta porta a porta degli imballaggi in vetro) e attività di comunicazione e sensibilizzazione a partire dall’estate 2022. Anno che ha visto la risalita della percentuale di raccolta al 65% di raccolta. Nei primi sei mesi del 2023 la percentuale è aumentata ancora, salendo al 74%.

“Siamo orgogliosi che la città di Salerno sia stata inserita nell’elenco dei Comuni Ricicloni”, ha affermato sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. “Siamo riusciti ad invertire la tendenza introducendo alcune importanti novità e con l’aiuto dei salernitani”.

Dal palco l’amministratore unico di Salerno Pulita, Vicenzo Bennet,  ha ringraziato le famiglie e le imprese salernitane. “Con loro abbiamo stretto un nuovo patto di civismo, che alimentiamo ogni giorno con tante iniziative, per garantire, grazie anche all’impegno dei nostri operatori, il decoro della città e contribuire in maniera concreta all’economia circolare. Se si marcia tutti nella stessa direzione i risultati arrivano”.  

Sulla stessa lunghezza d’onda pure l’intervento dell’assessore Massimiliano Natella: “Rivolgo un ringraziamento particolare a Salerno Pulita, a tutti i suoi dipendenti ed ai tecnici del Settore ambiente del Comune. Il premio rappresenta per tutti noi e per la città un punto di partenza per nuove sfide da vincere”.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.