Aumentano i comuni ricicloni campani: sono 227 i Comuni che superano il 65% di raccolta differenziata, con un +15% rispetto allo scorso anno. La provincia di Salerno rimane leader con 86 Comuni ricicloni e ben due municipi assoluti vincitori nelle rispettive categorie: Tortorella e Sassano. Presentato il rapporto Comuni Ricicloni Campania di Legambiente. La Regione, con il suo 51,6 % di raccolta differenziata, è la più virtuosa dell’intero Mezzogiorno e con performance migliori anche di realtà del Centro-Nord. Sono definiti Comuni ricicloni tutte quelle amministrazioni che hanno raggiunto la percentuale del 65% (come richiesto dalla normativa). Tra i capoluoghi nessuno raggiunge la quota del 65%: la miglior performance spetta a Benevento con il 62% di raccolta differenziata, segue Salerno al 61%, Caserta con 45. Chiudono Avellino e Napoli con il 31% circa. La palma per le migliori prestazioni di Comuni ricicloni spetta alla provincia di Salerno, dove sono 86 le amministrazioni che hanno raggiunto il 65%: fanalino di coda è Napoli con solo 18 Comuni. «Per entrare nell’Olimpo della gestione sostenibile dei rifiuti è necessario puntare sulla qualità e sulle politiche di prevenzione – spiega Michele Buonomo, presidente Legambiente Campania – Per far ciò dobbiamo innanzitutto superare i pregiudizi sul tema dei rifiuti che nascono, sì da preoccupazioni concrete, ma che possono essere superate. Abbiamo bisogno di amministrazioni all’avanguardia, di cittadini virtuosi e di imprese attente e sostenibili, occorre completare la rete degli impianti per trattare l’organico- dice Buonomo- quelli di riciclo di tutte le filiere e frazioni nei luoghi ancora sprovvisti, i siti produttivi per la preparazione per il riutilizzo, e applicare tutte le innovazioni tecnologiche che sono in grado di recuperare materia dai rifiuti considerati fino a ieri irriciclabili». https://www.youtube.com/watch?v=fpXPru9Qf9g
Comuni ricicloni: provincia di Salerno si conferma leader nella differenziata
83
articolo precedente