Oggi i test - questionari a risposta multipla - in nove istituti del capoluogo

Concorso Scuola: 400 posti per 11mila candidati

Francesca Salemme

Sono 11mila i precari della scuola salernitani che da stamane stanno concorrendo per poco più di 400 posti in palio, previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. In tutta la Campania, hanno presentato domanda per fare il docente a tempo indeterminato 66.567 candidati 1.797 cattedre di ruolo (che salgono rispettivamente a 78802 per 1987 con i posti per i nuovi docenti di sostegno). Praticamente per ogni posto ci sono in media una quarantina di aspiranti. La prova selettiva, strutturata in due turni (uno mattutino e uno pomeridiano, da oggi al 19 marzo) è computerizzata e consta di 50 quesiti a risposta multipla predisposti dal ministero dell’Istruzione e a cui rispondere entro 100 minuti (1h e 40′). Sede di concorso i laboratori informatici delle scuole del capoluogo: Santa Caterina Amendola, Galileo Galilei, Virtuoso, Sabatini Menna, Focaccia, Alfano I, Convitto, Giovanni XXIII, e Quasimodo.  Oggi, chiamati a rispondere ai quiz, i docenti di infanzia e primaria, nei prossimi giorni toccherà agli aspiranti professori delle scuole secondarie di primo e secondo grado. “Oggi iniziano le prove del concorso per reclutare a tempo indeterminato insegnanti su posti comuni e di sostegno. – scrive in una nota il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara – Il nostro obiettivo è dare stabilità al reclutamento, selezionando i futuri docenti anche alla luce della loro attitudine a insegnare, ed è per questo che abbiamo previsto che vi sia, oltre al tirocinio, prima dell’assunzione, anche una lezione simulata al termine del periodo di prova”.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.