Consiglio provinciale su alienazione beni e dismissioni quote societarie

Redazione

Non c’era solo il piano triennale dei lavori, né il programma da 49 milioni di euro tra alienazioni immobiliari e dismissioni societarie all’ordine del giorno del consiglio provinciale di oggi chiamato ad esprimersi su quattordici riconoscimenti di debiti fuori bilancio e sul piano di opere per i prossimi tre anni. Una manovra che dovrebbe assicurare la tenuta dei conti a Palazzo S.Agostino e mettere in sicurezza l’amministrazione provinciale a rischio dissesto economico-finanziario. Il buco nelle casse è almeno pari al tagli dei trasferimenti statali degli ultimi anni, senza contare il prelievo alla fonte delle risorse trattenute dallo Stato. Dunque, per l’amministrazione Canfora non c’è altra strada da percorrere se non quella che porta dritto alla vendita dei beni di famiglia, compreso l’Archivio di Stato, su cui pende un contenzioso con il ministero per i beni culturali, che vorrebbe acquisirlo a titolo gratuito mentre la Provincia vorrebbe incassare intorno ai sedici milioni. I giudici amministrativi si sono già pronunciati a favore di palazzo S.Agostino, ma il ministero non ne vuol sapere di sganciare i soldi. E così l’Archivio rimane in bilico, con buona pace di chi ha messo in piedi una pur legittima mobilitazione culturale per salvarlo. Importante è anche la dismissione di quote da società partecipate per un ammontare annuo di circa 500mila euro, che la Provincia non poteva più permettersi e la decisione di riconoscere circa 300mila euro alla società in house Arechi multiservice per le manutenzioni stradali e scolastiche fatte per conto dell’ente provinciale. Quest’ultimo passaggio consentirà ora di ricapitalizzare la multiservizi, traendola fuori dalle secche gestionali in cui si era andata ad arenare. Il piano di alienazioni e dismissioni ammonta complessivamente a 49 milioni, cifra che dovrebbe evitare la bancarotta.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.