Impennata nel salernitano con 436 positivi in una giornata

Contagi Covid ai livelli di novembre, chiuso l’Istituto Virtuoso

Preoccupa la situazione nell'agro. A Cetara chiudono scuole, negozi e chiese
Alessandro Ferro

Il livello di attenzione deve essere massimo perché, in base ai numeri, siamo nella stessa condizione dei picchi di novembre. 436 positivi registrati a Salerno e provincia in una giornata, dato che conferma la persistente presenza del covid.

La situazione più allarmante è nell'agro nocerino-sarnese dove si moltiplicano i contagi. 71 casi a Scafati, 31 ad Angri, 27 a Pagani. Ben oltre la metà dei positivi sono nell'agro ma preoccupa anche l'andamento della curva epidemiologica in Costiera Amalfitana. A Cetara, con 13 casi in 24 ore, chiudono scuole, negozi, chiese e cimitero, sospeso il mercato, resta aperta solo la farmacia con orari ridotti. Tutto questo per evitare una nuova diffusione massiccia di contagi.

A Salerno città sono 62 i casi registrati. Cala nel salernitano il numero degli attuali positivi rispetto alla settimana precedente ma sono ancora tanti i ricoveri ospedalieri. A causa della positività e della quarantena di diversi studenti e docenti dell'Istituto Professionale Roberto Virtuoso, il Comune di Salerno, sentita l'Asl, ha ordinato la sospensione delle attività didattiche in presenza fino al 10 marzo. Le attività in presenza proseguono, invece, presso la sezione carceraria del Virtuoso che ha una gestione autonoma del personale scolastico.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.