Gli ultimi 20 tamponi del cluster di Caselle in Pittari hanno dato tutti esito negativo. Tirano un sospiro di sollievo, nella piccola comunità cilentana, dove tutto si era sviluppato attorno al caso di alcuni dipendenti di un ristorante della zona risultati positivi. Una quindicina, in tutto, i contagi registrati su un totale di 84 tamponi ed il sindaco Giampiero Nuzzo, medico, rivendica l'intuizione e la tempestività con cui si è circoscritto il focolaio, chiudendo per alcuni giorni la maggior parte delle attività di commercio e ristorazione.
La situazione nel Vallo di Diano
Prudenza massima anche nel Vallo di Diano, dove sono stati chiusi a scopo precauzionale tre uffici postali per la positività di un dipendente della filiale di Monte San Giacomo. L'uomo è stato sottoposto a tampone dopo che era stato riscontrato il contagio dei suoi genitori a Salerno. Viaggiava con altri due dipendenti di Poste italiane che lavorano negli uffici di Montesano e della frazione Trinità a Sala Consilina. Non avrebbe avuto contatti, invece, con i clienti di quegli uffici postali.
Il caso Bellizzi
A Bellizzi il sindaco Mimmo Volpe ha deciso di sospendere tutte le manifestazioni in programma una volta toccata la soglia dei 16 contagi, fra cui una parrucchiera abusiva. In città sono oltre 70 le persone in quarantena fiduciaria. Dunque, meglio agire con cautela.
Ieri sera sono emersi altre tre positivi: uno a Battipaglia (legato a precedenti casi di rientro dalla Sardegna), uno a San Marzano (diagnosticato al pronto soccorso dell'ospedale di Sarno), un altro a Salerno (anche questo riscontrato in ospedale, al Ruggi).
La proroga dell'ordinanza regionale
Visto l'andamento costante, la Campania proroga al 10 settembre le misure di controllo sui viaggiatori di rientro da estero e Sardegna: lo ha disposto il presidente Vincenzo De Luca con un'ordinanza. La norma prevede l'obbligo di segnalarsi alla Asl di competenza e di rimanere in isolamento domiciliare in attesa dell'esito dei controlli. Restano valide le norme sui tamponi all'arrivo previste dal ministero della Salute per chi rientra da Grecia, Malta, Spagna e Croazia.