Convenzioni Anas-Regione per quasi venti milioni di euro da investire sulle nostre strade

Redazione

Alla firma degli accordi, a Palazzo Santa Lucia a Napoli, c’erano il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e l’amministratore delegato di Anas, Gianni Vittorio Armani. Le tre convenzioni per nuovi investimenti sulle strade fanno seguito ad un’altra che riguarda il progetto di fattibilità tecnica ed economica del collegamento veloce tra l’autostrada A2 del Mediterraneo e la variante alla statale 18 ad Agropoli, previsto nel Patto per lo Sviluppo per un importo di oltre 1,6 milioni di euro. Il progetto prevede il collegamento Agropoli-A2 svincolo di Contursi con una strada a scorrimento veloce – lunga oltre 32 km – che dallo svincolo di Agropoli Sud della provinciale 430, attraversa Agropoli, Capaccio, Albanella, Altavilla Silentina, Serre ed Eboli fino ad arrivare sulla A2 attraverso l’omonimo svincolo di Eboli e, mediante l’autostrada, allo svincolo di Contursi. Lungo il tracciato sono previsti sette svincoli, quattro dei quali da realizzare ex novo. A breve Anas bandirà la gara di progettazione. La prima delle tre convenzioni firmate ieri – del valore di 10 milioni – riguarda i sistemi tecnologici per la messa in sicurezza ed il monitoraggio lungo la statale 268 “del Vesuvio”, tra le province di Napoli e Salerno. L’intervento si inserisce nel piano di evacuazione Vesuvio diretto dal Dipartimento della Protezione Civile. Nel dettaglio, verranno installate telecamere a circuito chiuso in corrispondenza dei principali svincoli ed una serie di pannelli a messaggio variabile. Le immagini in tempo reale – che permetteranno una maggiore tempestività d’intervento in caso di incidenti od emergenze – verranno trasmesse sia presso la sala operativa di Anas sia presso la infomobilità di ACaMIR. La seconda e la terza convenzione, invece, parlano di varianti nell’area salernitana per la 163 Amalfitana, per intervenire su una serie di accessi privati e di curve eliminando i quali sarà possibile creare itinerari alternativi al passaggio dei bus turistici e contestualmente innalzare gli standard di sicurezza. https://www.youtube.com/watch?v=kb34-NsIdqc

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.