Si va pian piano regolarizzando il servizio di trasporto pubblico locale di Busitalia Campania a Salerno e in provincia. Dopo le enormi criticità registrate nelle giornate di lunedì e martedì, la situazione è in miglioramento da ieri. Oggi è garantita la maggior parte delle corse con circa l’80% dei pullman in circolazione. La settimana era iniziata con molti utenti rimasti a piedi, per ore in attesa alle fermate di bus che non sono mai passati. Il tutto senza alcun preavviso perché non si trattava di uno sciopero. Gli autisti avevano deciso di interrompere la collaborazione con l’azienda e quindi di non guidare più mezzi ritenuti non idonei. Le anomalie sui mezzi erano state segnalate attraverso una documentazione fornita dalla società. Così spiegano i sindacati che evidenziano come ci sia sempre stata, anche nei giorni più critici di lunedì e martedì, la disponibilità degli autisti a lavorare su veicoli idonei. Proprio il confronto tra i rappresentanti di Busitalia e Cgil, Cisl e Uil ha permesso di trovare un punto di incontro per evitare ulteriori disagi all’utenza. L’azienda si è impegnata a riparare i pullman con problemi tecnici. Cosa che ha permesso già ieri di assicurare un maggior numero di corse. E poi ha promesso l’arrivo di nuovi mezzi, una decina, per fine giugno. Oggi circa l’80% dei pullman di Busitalia risale al vecchio Cstp. È necessario un ammodernamento del parco macchine nel trasporto pubblico locale.
Corse pullman quasi regolari, in attesa di nuovi mezzi
77
articolo precedente