Costa d’Amalfi: Confindustria ed istituzioni a confronto sulla mobilità

Redazione

La qualità del turismo e la vivibilità della Costa di Amalfi sono indissolubilmente legate a scelte decisive per assicurare un sistema d’accoglienza eccellente. Se n’è parlato in un faccia a faccia, al Comune di Amalfi, promosso da Confindustria Salerno. A confronto istituzioni ed operatori, che hanno concordato sulla necessità di fare scelte operative ed elaborare un progetto esecutivo di interventi strutturali per un modello di sviluppo integrato del territorio. Per favorire un turismo di qualità in Costiera Amalfitana gli interventi vanno suddivisi in piani di emergenza a breve termine e interventi a medio/lungo termine. Nella prima categoria rientrano il ripristino e potenziamento degli ausiliari del traffico, la riduzione delle deroghe ed eccezioni alle limitazioni al transito, la riduzione della lunghezza dei bus e mezzi pesanti autorizzati, il controllo e contrasto alla sosta nei punti critici della strada, il potenziamento del trasporto pubblico. Tra gli obiettivi di lungo periodo figurano interventi di allargamento da Positano a Vietri, la realizzazione di tunnel e circumvallazioni Maiori-Minori; Minori-Marmorata; Atrani-Amalfi; Vettica Maggiore e Cetara, l’adeguamento delle strade di collegamento mare-collina. Secondo gli amministratori chiamati a raccolta ieri da Confindustria al Comune di Amalfi, vanno affiancate azioni come il coordinamento del servizio pubblico e delle vie del mare, la realizzazione di idonei e sostenibili impianti a fune.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.