Di alterne ci sono solo le targhe perché le file sono costanti e ripetute. Pasquetta nel traffico in Costiera Amalfitana. Non è una novità e il sistema delle targhe alterne senza dubbio è un supporto ma, purtroppo, serve a poco. Oggi transito vietato per le targhe di numero pari ma i conti comunque non tornano. Veicoli in coda ad Amalfi, Positano, Maiori e nei pressi di tutti i centri abitati della Divina, meta come sempre di molti turisti e visitatori. Una lunga coda di auto si sviluppa, ad intermittenza, sulla strada statale 163. In questo periodo delle festività pasquali, da lunedì scorso ad oggi, l’Anas ha adottato il provvedimento delle targhe alterne che sarà riproposto anche in occasione dei prossimi ponti legati alle feste della liberazione e del lavoro, quindi dal 24 aprile al 2 maggio. In questi giorni, dalle ore 10 alle 18, la circolazione subisce delle limitazioni. Nei giorni con data dispari, transito vietato per le targhe con ultima cifra numerica dispari. Nei giorni con data pari, transito vietato per le targhe con ultima cifra numerica pari. Sono esclusi dal provvedimento i residenti nei 14 Comuni della Costa d’Amalfi (inclusa Agerola), i veicoli al servizio di persone disabili, i taxi, i mezzi di soccorso e quelli delle forze di polizia. Sono autorizzati alla circolazione gli ospiti delle strutture alberghiere ed extralberghiere muniti di prenotazione, solo per gli spostamenti necessari per l’arrivo e per la partenza, i lavoratori dipendenti non residenti in Costiera Amalfitana, i proprietari di abitazioni non residenti in Costiera Amalfitana con attestazione dei comuni in cui si trova l’abitazione.
Costiera Amalfitana, targhe alterne e file costanti
198
articolo precedente