C'è anche un salernitano tra gli otto ragazzi ancora bloccati in quarantena in albergo, a Malta, in quanto positivi. Gli altri sono originari di Vicenza, Roma, Verona, Milano, Imola e Sesto Fiorentino. Erano arrivati per una vacanza studio in un gruppo di 30 persone, il resto dei ragazzi, risultato negativo al test Covid, ha potuto far rientro in Italia.
Di rientro da una vacanza in Grecia, invece, hanno contratto il virus due ragazze, due sorelle di Tramonti. Dopo il tampone molecolare che ha confermato la positività, sono ora in isolamento nella loro abitazione assieme al resto della famiglia. Fortunatamente le ragazze presentano solo lievi sintomi, essendo state vaccinate.
Tra i nuovi casi di Coronavirus comunicati dall'Unità di Crisi regionale (ieri 233), ci sono sempre più spesso giovani e giovanissimi, dagli undici ai venti anni, molti quindicenni. In particolare a sud di Salerno. A Lustra positivi due quindicenni, a Vallo della Lucania ieri sono risultati positivi una quindicenne ed un ventunenne, che vanno ad aggiungersi agli 8 teenager già in isolamento, molti dei quali non vaccinati o in attesa della seconda dose. Si tratta quasi sempre di casi asintomatici o lievemente sintomatici, non ci sono ospedalizzati. Ma è inevitabile l'appello al senso di responsabilità per evitare che il contagio possa diffondersi ulteriormente. Insomma, vietato abbassare la guardia.