E´ il giorno del giudizio. Entro stasera la Co.vi.soc. renderà noto l´elenco delle società che non sono in regola. La Salernitana non dovrebbe correre nessun rischio, avendo presentato tutta la documentazione richiesta, allegando le necessarie garanzie e le attestazioni degli emolumenti versati a calciatori, tecnici, dirigenti e dipendenti. La pratica, prima di essere presentata, è stata anche sottoposta all’attenzione di una società che lavora per conto della Figc, la Deloitte & Touche, che effettua una sorta di esame preliminare e che non avrebbe mosso rilievi alla società di via San Leonardo. Mentre in B, nonostante in passato si sia parlato delle difficoltà di Modena ed Ancona in particolare, a parte il Gallipoli non dovrebbero esserci società a rischio, i casi più disperati sono in Lega Pro e sono quelli di Avellino, Pisa, Treviso e Venezia, tutte società di Prima Divisione. In Seconda Divisione, invece, a rischiare sono Vibonese, Pistoiese e Catanzaro. Sabato, per le società nei cui confronti la Covisoc muoverà rilievi, scadrà il termine per presentare il ricorso contro l’esclusione dal campionato, con la possibilità di integrare la documentazione. Il 13 luglio la Covisoc comunicherà alla Federazione il proprio parere vincolante sui ricorsi presentati, mentre il giorno successivo il Consiglio Federale della Figc ufficializzerà le proprie decisioni sull’ammissione delle società ai campionati.
Covisoc, è il giorno del giudizio
117
articolo precedente