Illustrato al Comune il lavoro dei ricercatori Unisa coinvolti nel progetto KM3NeT

Dalle profondità del Cosmo alle profondità del Mediterraneo

Sul nuovo numero di Nature compariranno i risultati più recenti dell'apparecchio, ancora in costruzione in fondo al mare
Francesca Salemme

Il 12 febbraio sarà pubblicato il nuovo numero di Nature su cui compariranno recenti risultati della Collaborazione KM3NeT (Kilometer Cube Neutrino Telescopes) che misura neutrini dal cosmo. Al progetto hanno contribuito ricercatori e delle ricercatrici dell’Università degli Studi di Salerno e del Gruppo Collegato di Salerno dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.