«La Campania è la regione più controllata d’Italia. Basta con i comitatismi e gli allarmismi. Basta innanzitutto con l’espressione Terra dei fuochi non ha motivo di esistere». Dall’incendio a Caivano «ci sono stati incendi durati una settimana a Brescia e nessuno ha detto nulla» alle serie tv sulla camorra «La camorra c’è, ma ci sono persone che guadagnano sui diritti d’autore», dalla gestione dei rifiuti alle possibilità che offre ai giovani imprenditori il piano Psr. Questi i temi affrontati da Vincenzo De Luca in un incontro promosso a Napoli da Coldiretti sulla Terra dei Fuochi. Il Governatore ha ricordato il lavoro affidato all’Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno «è risultato che solo il 2% del terreno poteva presentare rischi» ed ha illustrato il suo piano per la gestione dei rifiuti in Regione. «Abbiamo detto di no ai termovalorizzatori, insostenibili economicamente, ma una soluzione ci vuole. Una soluzione fatta di differenziata spinta, così da arrivare almeno al 60% in tutta la Campania, e almeno 15 impianti di compostaggio».
De Luca, ora basta con i comitatismi e con la Terra dei Fuochi
59
articolo precedente