Disagi per il forte vento che da ieri sera soffia con violenza su tutto il territorio

Redazione

L’allerta meteo proseguirà fino alle 20 di domani sera.

Come previsto dall’avviso di allerta meteo diffuso ieri sera dalla protezione civile regionale, forti raffiche di vento stanno colpendo l’intero territorio provinciale causando non pochi disagi. Tegole divelte, tende da esterno strappate, alberi pericolanti: tante le segnalazioni, tra la scorsa notte e le prime ore del giorno, importanti soprattutto per la viabilità. Si sono verificati rallentamenti sulle strade del Cilento e del Vallo di Diano a causa della presenza di rami di alberi, mentre alcuni pali stanno creando disagi nella Valle dell’Irno e nell’Agro Nocerino. Paura in periferia a Sarno, dove sono diversi i segnali stradali divelti, gli alberi sradicati. Le criticità più gravi si sono registrate a Foce, al confine con Palma Campania dove, alle prime luci dell’alba, un gazebo in ferro è stato completamente sollevato da terra e sbalzato su un camion in transito. Attimi di paura per i due camionisti a bordo che si sono subito portati all’esterno del mezzo. Per fortuna nulla di grave, ma sono state allertate le forze dell’ordine. I vigili del fuoco sono già in allerta per mettere in sicurezza cartelloni pubblicitari e lamiere finite in strada anche a Salerno. Per ragioni di prevenzione, è stato vietato il transito a telonati, furgonati e caravan sull’A3 Napoli-Salerno nel tratto tra Cava de’ Tirreni e il capoluogo di provincia, il più panoramico ma anche il più esposto alle raffiche di grecale. https://www.youtube.com/watch?v=KwpEep1V5S8

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.