La riunione prevista nel pomeriggio di oggi a Palazzo S.Agostino è stata riconvocata dopo il fallimento del vertice di martedì scorso. Come capofila territoriale in materia di Protezione civile, la Provincia ha intenzione di stringere i tempi per trovare una soluzione ai problemi di dissesto idrogeologico del Comune di Pisciotta. Il sindaco Cesare Festa conferma al nostro telegiornale che «la situazione è grave. Il fronte della frana cominciata ormai un anno fa si trova nel cuore del paese» e gli esperti consultati finora parlano di un allargamento progressivo dell’area a rischio, considerata l’instabilità del terreno intriso dell’acqua portata dalle piogge intense degli ultimi giorni. Gli interventi di messa in sicurezza e la progettazione complessiva per il consolidamento idrogeologico sono sospesi perché manca l’intesa sull’esecuzione dei lavori. Martedì scorso i tecnici del Genio Civile hanno offerto disponibilità per il progetto ma non per la fase esecutiva, di cui dovrebbe occuparsi direttamente il Comune di Pisciotta. Tesi contestata dal sindaco Festa, che parla di scaricabarile e di condotta burocratica incomprensibile, visto che il Comune non è attrezzato per un’emergenza da fronteggiare con mezzi superiori, professionalità e tecnologie che solo il Genio e la Protezione Civile possono mettere a disposizione. La speranza è che il vertice convocato dall’assessore provinciale Giovanni Romano possa trovare una soluzione, magari con la mediazione del Prefetto già informato della vicenda.
Dissesto Pisciotta: nuova riunione oggi
68
articolo precedente