«Negli ultimi anni abbiamo messo in campo decine di azioni a sostegno della fragilità e di contrasto all’illegalità ed alla violenza e quest’ultimo riconoscimento esalta le attività intraprese e qualifica l’azione sociale portata avanti». Il sindaco di Eboli, Massimo Cariello sottolinea con soddisfazione l’ottimo risultato raggiunto. Il comune ebolitano ha ottenuto un finanziamento di 64mila euro dalla Regione Campania a sostegno di un progetto per aiutare le persone vittime di violenza. Il piano di intervento promosso dal Piano di Zona S3, di cui Eboli è comune capofila, ha ottenuto, inoltre, il primo posto nella valutazione della commissione regionale tra tutti i progetti presentati in Campania. Il finanziamento consentirà di attivare un nuovo presidio di contrasto alla violenza di genere, garantendo possibilità di sostegno e reinserimento delle donne vittime di violenza. «Un risultato che sottolinea le indicazioni del coordinamento e la programmazione del Piano di Zona S3, in collaborazione con i partners coinvolti» spiega Cariello. Il programma prevede azioni per servizi di accoglienza ed orientamento all’inclusione socio-lavorativa ed attivazione di tirocini di inserimento o reinserimento al lavoro. «Realizziamo progetti integrati di inclusione attiva rivolti alle donne vittime di violenza, di tratta e sfruttamento – ricorda l’assessore comunale alle politiche sociali, Lazzaro Lenza – azioni che il Piano di Zona coordinerà insieme con i partners, a cominciare dal Centro Anti Violenza, un altro fiore all’occhiello della azione sociale del comune di Eboli».
Eboli, finanziamento da 64mila euro per le donne vittime di violenza
56
articolo precedente