La titolare di un'azienda bufalina di Eboli è stata denunciata dai Carabinieri della Stazione di Santa Cecilia per smaltimento illecito di reflui zootecnici. In particolare è stato scoperto che in un condotto di scolo per l'acqua piovana confluiva una parte degli scarti zootecnici dell'azienda, situata in località Torre Paladino.
Inoltre, questo condotto alimentava il canale consortile impiegato, poi, da diverse aziende per l'irrigazione dei prodotti ortofrutticoli e sfociava nel fiume Sele a distanza di circa 1 km dallo sbocco sul mare.
La scoperta è stata fatta dopo numerose segnalazioni di cittadini e di proprietari di altre aziende agricole della zona che, in particolare, avevano fatto notare come, in varie circostanze, l'acqua assumesse colori strani ed emanasse cattivi odori. I responsabili sono stati individuati grazie all'utilizzo dei droni dei Vigili del Fuoco.
Con il supporto dei caschi rossi, quindi, è stato possibile rintracciare e monitorare il canale di scolo oggetto dell'indagine e risalire all'azienda in questione. La titolare, una 62enne originaria di San Giuseppe Vesuviano, è stata così denunciata per smaltimento illecito di reflui zootecnici e dovrà, quindi, rispondere per il reato previsto dalla legge in materia di rifiuti ed inquinamento ambientale.