Spinelli (FenealUil Salerno): “Accordo importante"

Edilizia, firmato rinnovo contratto: aumenti fino a 180 euro

"Restano nodi su sicurezza e precarietà"
Antonio Esposito

Buone notizie per oltre un milione di lavoratori del settore edile: il rinnovo del contratto collettivo nazionale porterà un incremento salariale fino a 180 euro entro il 2027. L’intesa, siglata tra le parti sociali – Ance, Legacoop, Confcooperative, Agci e i sindacati di categoria – interessa 17.784 operai e 3.738 imprese della provincia di Salerno.

“L’aumento salariale è significativo e verrà erogato in tre tranche: 80 euro dal 1° febbraio, 50 euro dal 1° marzo 2026 e altri 50 euro dal 2027, garantendo un recupero dell’11% sull’inflazione,” ha dichiarato Patrizia Spinelli, segretaria generale della FenealUil Salerno.

Tuttavia, l’accordo resta condizionato alla firma definitiva su temi cruciali come denuncia unica, trasferta e F24, previsti entro il 28 febbraio 2025. Questi elementi sono fondamentali per contrastare il lavoro irregolare e semplificare le procedure nel settore.

Oltre ai salari, la Uil sottolinea l’urgenza di interventi su sicurezza, previdenza e lotta alla precarietà. Gli incidenti sul lavoro restano una piaga, con oltre mille morti e 500mila infortuni l’anno. “Senza investimenti concreti, le tragedie continueranno,” denuncia la Uil, che rilancia la campagna “Zero morti sul lavoro”.

Il sindacato chiede inoltre al Governo misure di detassazione degli aumenti contrattuali e interventi strutturali su Mezzogiorno, sanità e fisco. Sul fronte ambientale, la Uil insiste per un Fondo Sure 2.0 in Europa, per tutelare i posti di lavoro nella transizione ecologica.

Infine, la Uil si prepara a due appuntamenti chiave: le elezioni Rsu nel pubblico impiego (14-16 aprile) e il dibattito sui referendum, sostenendo l’abrogazione del Jobs Act e il quesito sulla sicurezza sul lavoro.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.