Erano giovani e forti, mostra sulla Grande Guerra

Redazione

Salerno ricorda i suoi figli che eroicamente combatterono nella prima guerra mondiale

Rinnovare il senso di appartenenza alla patria. È questo il principale scopo dell’iniziativa studiata per ricordare un evento che ha segnato l’Italia. Parliamo della Grande Guerra che ha cambiato la vita degli italiani. Un secolo dopo le istituzioni e l’esercito ricordano i caduti della prima guerra mondiale. Coinvolti il mondo della scuola e dell’università. Si chiama “Erano giovani e forti” la mostra che sarà inaugurata venerdì 24 novembre alla Pinacoteca Provinciale. La ricostruzione di una trincea è forse l’elemento più interessante della manifestazione. Spazio poi a cimeli, cartoline, filmati ed oggetti dell’epoca. Tra dicembre e marzo 2018, al Teatro Augusteo, ci saranno giornate di approfondimento a favore degli studenti salernitani. Tutto questo per accendere i riflettori sui “figli di Salerno” che eroicamente combatterono nel corso della prima guerra mondiale. Cento anni dopo l’Italia è molto diversa. Così come è cambiato il ruolo dell’esercito.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.