Ernestine, la cifra di un successo

Redazione

Ci sono le ciotoline con il decoro del cuore spezzato dal dolore e le lacrime, le antipastiere modellate con le stelle marine, le lampade che riprendono i temi neoclassici. E poi i giochi optical e geometrici, i decori d’ispirazione Liberty che raffigurano fiori e frutta del Mediterraneo, le tecniche craquelé, matte e lucide… Nelle sale del Museo Città creativa di Ogliara fino al prossimo 6 dicembre appassionati e collezionisti della ceramica Ernestine possono ammirare i 300 pezzi attraverso i quali viene riproposta la modernità e la raffinatezza del marchio che rese celebre Salerno nel mondo. La bellezza degli oggetti esposti – celebrata da Giò Ponti, apprezzata daiKennedy, dalla regina d’Olanda e da quella dei Belgi, da Totò e da tanti altri appassionati cultori – viene esaltata dai disegni preparatori – anch’essi in mostra – concessi in esclusiva dagli eredi D’Agostino.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.